
In cosa consiste la notifica armonizzata europea ai Poison Centres? Quali requisiti deve soddisfare?

Scarichi la "Guida rapida alla notifica armonizzata europea ai Poison Centres":
Cosa troverà nella "Guida rapida alla notifica armonizzata europea ai Poison Centres?

Nel 2021, la Notifica Europea Armonizzata ai Poison Centres è entrata in vigore per le miscele destinate al consumatore e all'uso professionale. Nel 2024, sarà applicata ai prodotti per uso industriale. La notifica armonizzata europea ai Poison Centres specifica che tutti i commercianti di miscele pericolose per la salute e con rischi fisici devono notificarle ai Centri Antiveleni.
In questa guida, troverà tutte le informazioni necessarie per notificare correttamente queste miscele:
Cosa dice l'articolo 45 del Regolamento CLP
Date da tenere in considerazione
Cos'è l'UFI
Procedura di notifica